
“Let’s play!” è un progetto ispirato al metodo “Kids English Theatre” creato dall’attrice e insegnante inglese Miranda Flynn Legge.
Il corso ha come obiettivo l’insegnamento della lingua straniera ai bambini attraverso il teatro in tutte le sue forme.
Ogni lezione è strutturata in modo da assecondare le inclinazioni di ogni partecipante. Esercizi di gruppo, giochi di ruolo, filastrocche, canzoni, racconti interattivi e multisensoriali… tutti modi diversi per avvicinare i bambini alla lingua straniera senza annoiarli. In una lezione di “Let’s play!” attività dinamiche che liberano l’energia e scatenano il divertimento si alternano a momenti che stimolano la concentrazione e l’ascolto.
La parola d’ordine rimane “divertirsi”, tenendo a mente che nei bambini l’aspetto ludico va di pari passo con l’apprendimento. In lingue come l’inglese e il francese, “giocare” e “recitare” si dicono con lo stesso verbo, “to play” e “jouer”. Per il bambino il teatro è gioco, è il “facciamo finta che” attraverso cui scarica le sue paure e accresce la fiducia in se stesso. Fare attività teatrali in un’altra lingua permette quindi di assimilarla con la naturalezza di chi impara giocando.
I corsi seguono una programmazione ben precisa dedicata ad argomenti specifici (es. cibo, i vestiti, gli animali) che si concludono con una lezione aperta o una breve performance.
Al momento i corsi attivi sono in seguenti:
lingua inglese. età 7 – 12 anni (max 8-10 bambini a gruppo). È prevista una prova gratuita.
FAQ
1. Come può mio figlio seguire una lezione se non capisce l’inglese?
Ciò che viene detto in inglese è sempre accompagnato dal movimento e più in generale dal linguaggio del corpo. Negli esercizi di lingua più specifici vengono usate immagini o oggetti reali. In caso di attività più complesse, l’insegnante traduce in italiano le parole che non sono chiare.
2. L’insegnante è madrelingua inglese?
No, l’insegnante è di madrelingua italiana laureata in inglese e francese con esperienza di insegnamento all’estero. E’ inoltre formata presso la scuola di formazione “Kids English Theatre” di Miranda Flynn Legge.
3. In che cosa questo corso è diverso dagli altri e in che modo aiuterebbe mio figlio con l’inglese?
“Let’s play!” aiuta il bambino ad acquistare fiducia in sé stesso e a vincere la sua paura di parlare inglese. Anziché memorizzare regole di grammatica e vocaboli, entra nel vivo della lingua straniera senza accorgersene. Imparare l’inglese diventa naturale e divertente.
4. Vengono dati compiti da svolgere a casa?
No, il corso non prevede compiti, ma potrà capitare che i bambini vogliano ripetere a casa filastrocche e canzoni imparate a lezione.